Il tessuto impermeabile è resistente all'acqua e per questo molto richiesto per creare capi per l'attività all'aperto. Scopri tutte le proprietà ed utilizzi di questo tessuto.
Il tessuto impermeabile è quello che attraverso un trattamento a base di sostanze idrofughe viene impermeabilizzato all'acqua, la quale non penetra al suo interno scivolando via.
Contrariamente a quanto si pensa, idrorepellente e impermeabile non sono sinonimi. Il primo definisce un tessuto trattato per facilitare lo scorrimento dell'acqua sulla sua superficie, ma non molto efficace in caso di pioggia battente. Impermeabile invece attribuisce al tessuto una resistenza totale alla penetrazione dell'acqua anche in condizioni più estreme.
I tessuti possono essere impermeabilizzati in diversi modi. Ci sono alcuni tessuti che sono naturalmente impermeabili come la gomma o la plastica, o altri che hanno un rivestimento protettivo che li rendono impermeabile all'acqua.
Il processo al quale sottoporre ogni tessuto per renderlo impermeabile è quello di rivestire la superficie esterna con una pasta o liquido ( sali di alluminio o emulsioni di paraffina) o con una membrana (poliuretano, poliestere o PTFE) da 5 a 25 micrometri. Queste tecniche conferiscono anche traspirabilità e quindi la possibilità di far passare il vapore acqueo.
Il grado di impermeabilità di un tessuto viene definito controllando con quanta velocità l'acqua scorre sul tessuto senza lasciare nessun segno di umidità.
I primi tessuti impermeabili sono datati al XIII° secolo quando i nativi sud americani coprivano i loro vestiti con lattice per renderli resistenti alla pioggio. Grazie agli sviluppi tecnologici adesso si possono avere dei tessuti completamente impermeabili con pesi molto bassi e caratteristiche tecniche come flessibilità e traspirabilità senza precedenti.
I 4 principali tipi di tessuti impermeabili e traspiranti sono prodotti in modo differente:
Dagli ombrelli agli impermeabili, tovaglie plastificate e abbigliamento per lo sport, i tessuti impermeabilizzati hanno un sacco di vantaggi: dal più comune di non far trapassare l'acqua a quello di essere facilmente lavabili.
Grazie alle nuove tecnologie i tessuti impermeabilizzati si migliorano sempre di più, acquisendo nuove proprietà e attributi che li renderanno sempre più utilizzati.