Ogni fibra tessile ha delle proprietà particolari, cioè delle caratteristiche specifiche. Le proprietà dei tessuti dipendono dalla natura della fibra e dalla modalità con la quale viene lavorata e tessuta. È importante conoscere tutte queste diverse caratteristiche per essere sicuri di scegliere la stoffa perfetta per le proprie esigenze.
- Home
- Tessuti per proprietà
Disegna il Tuo
-
- Lycra Sport Flex
- Jersey loopback
- Jersey trapuntato
- Lycra slinky
- Lycra classica
- Lycra pesante
- Lycra lucida
- Jersey Poliestere Riciclato Lifestyle
- Jersey Cotone Tencel
- Tessuto microforato
- Tessuto casse acustiche
- Tessuto tecnico traforato
- Velluto classico
- Tessuto scuba
- Neoprene
- Pile
- Crepe scuba
- Jersey pesante
- Jersey Sportivo Olympic
- Jersey Morbido Fashion
- Crepe elasticizzata
- Jersey a maglia larga
- Jersey fiammato
- Jersey piquet
-
- Ecopelle
- Velluto morbido
- Velluto marmorizzato
- Misto Lana-Seta
- Drill di Cotone
- Ciniglia
- Twill di Seta
- Jersey Cotone Tencel
- Scamosciato
- Mussola
- Jersey Poliestere Riciclato Lifestyle da 160 gr/m²
- Jersey Acetato
- Velluto Felpato
- Policotone
- Raso Vellutato Fever
- Velour Chichi
- Jersey Morbido Fashion
- Crushed Velour
- Viscosa Summer Breeze
- Pile
- Jersey Pesante
- Stoffa Trapuntata
- Jersey Cotone Supima Candy
- Jersey Cotone Bounce
- Raso di Cotone Silhouette
- Spugna
- Tessuto Riciclato
- Jersey Piquet
- Velluto
- Feltro 1mm
- Feltro 3mm
- Jersey fiammato
- Mussola di Cotone
-
- Chiffon parigino
- Velo
- Seta sintetica
- Organza
- Raso Lucido
- Misto Lana-Seta
- Crepe de Chine di Seta 100%
- Voile Seta Cotone Crystal
- Policotone
- Stoffa Impermeabile
- Tessuto impermeabile leggero
- Tessuto impermeabile traspirante
- Poliestere riciclato
- Tessuto nautica
- Ripstop
- Taffetà
- Georgette sintetica
- Tessuto microforato
- Simil Lino Dorchester
- Cotone organico pima
- Cotone calicò
- Cotone Satin
- Twill di Seta
- Seta Georgette
- Cotone Cottage Fiammato
- Mussola di Cotone
-
-
-
-
- Lycra Sport Flex
- Jersey loopback
- Jersey trapuntato
- Lycra slinky
- Lycra classica
- Lycra pesante
- Lycra lucida
- Jersey Cotone Tencel
- Jersey Poliestere Riciclato Lifestyle
- Tessuto microforato
- Tessuto casse acustiche
- Tessuto tecnico traforato
- Velluto classico
- Tessuto scuba
- Neoprene
- Pile
- Crepe scuba
- Jersey pesante
- Jersey piquet
- Crepe elasticizzata
- Jersey a maglia larga
- Jersey fiammato
- Jersey Sportivo Olympic
- Jersey Morbido Fashion
- Ecopelle
- Velluto morbido
- Velluto marmorizzato
- Drill di Cotone
- Misto Lana-Seta
- Ciniglia
- Twill di Seta
- Scamosciato
- Jersey Cotone Tencel
- Mussola
- Jersey Acetato
- Jersey Poliestere Riciclato Lifestyle da 160 gr/m²
- Velluto Felpato
- Policotone
- Raso Vellutato Fever
- Velour Chichi
- Jersey Morbido Fashion
- Crushed Velour
- Pile
- Viscosa Summer Breeze
- Jersey Pesante
- Stoffa Trapuntata
- Spugna
- Raso di Cotone Silhouette
- Jersey Cotone Bounce
- Jersey Cotone Supima Candy
- Tessuto Riciclato
- Jersey Piquet
- Velluto
- Feltro 1mm
- Feltro 3mm
- Jersey fiammato
- Mussola di Cotone
- Chiffon parigino
- Velo
- Seta sintetica
- Organza
- Raso Lucido
- Misto Lana-Seta
- Crepe de Chine di Seta 100%
- Voile Seta Cotone Crystal
- Policotone
- Stoffa Impermeabile
- Tessuto impermeabile leggero
- Tessuto impermeabile traspirante
- Poliestere riciclato
- Tessuto nautica
- Ripstop
- Taffetà
- Georgette sintetica
- Tessuto microforato
- Cotone organico pima
- Simil Lino Dorchester
- Cotone calicò
- Cotone Satin
- Twill di Seta
- Seta Georgette
- Cotone Cottage Fiammato
- Mussola di Cotone
Quando bisogna scegliere un tessuto è importante tenere in considerazione le proprietà e caratteristiche dello stesso. Per esempio: la resistenza, l'elasticità, il colore originale della fibra, traspirabilità, impermeabilità, pesantezza del filato.
La maggior parte delle stoffe ricadono in 2 categorie quando si parla del modo in cui sono state tessute: tessuti a navetta e tessuti a maglia. I primi sono realizzati con telai intrecciando i fili di ordito (verticali) con i fili di trama (orizzontali), i secondi vengono prodotti utilizzando dei macchinari per la maglieria che intrecciano i fili in lavorazioni differenti. Questa differenza nella tessitura del filato, assieme alle proprietà intrinseche della fibra, influenzano le proprietà specifiche, visive e tattili delle stoffe. Quindi è consigliato ricercare la stoffa più adatta per le proprie esigenze e farsi consigliare da un esperto per l'acquisto.
Le proprietà dei tessuti con fibre naturali le fa diventare tra le più scelte per i progetti fai da te o DIY, sia per creare dei vestiti o accessori, tapezzare mobili o qualsiasi altra cosa. La loro bellezza naturale, incredibile resistenza e la tracciabile sostenibilità del prodotto li rende perfetti per tantissimi progetti.